Nato a Conegliano Veneto in provincia di Treviso il 21 novembre 1939, grande appassionato di aviazione fin da bambino e pilota per passione, con all'attivo oltre 2.500 ore di volo e numerose imprese aeronautiche a bordo delle fedeli riproduzioni di aerei storici importanti che ha egli stesso costruito e oggi custodite presso la Fondazione Jonathan Collection, della quale è Presidente.
1964 - 1968: Autogiro idrotrainato Bensen; Autogiro Bensen idro con motore Mc Cullock; Autogiro Bensen con motore Volkswagen; Autogiro Bensen con galleggianti autoprogettati; due esemplari di autogiro Bensen B-8M;
1971 - Elicottero Scorpion
1980 - Raz Mut costruito in collaborazione con Naibo Giacomo e collaudato da me all’ aeroporto di Treviso
1986 - Triplano Fokker DR1M I-LYNC (scala 1:1);
1988 - Monoplano Bleriot X1-2M (scala 1:1);
1991 - Flyer 1–1903M (scala 1:1);
1993 - Jurca MJ-77 “Gnatsum” I-MUST (replica in scala 80% del North American P-51D “Mustang”);
2000 - Flyer tipo A utilizzando alcune parti originali (commessa Aeronautica Militare per il Museo di Vigna Di Valle).
2001 - Costruzione del Caproni CA.1 il primo aereo costruito dall’ Ingegniere Gianni Caproni
2002 - Costruzione galleggianti e ali idrocorsa M 67 per mostra statica per il Museo dell’A.M. di Vigna di Valle e Costruzione fusoliera in tubi di acciaio del Biplano RO 41 restaurato dal GAVS per il Museo A.M. di Vigna di Valle
2006 - PR2 “Saltafossi” e successivo volo;
2007 - Costruzione Caproni Ca.100 “Caproncino” (due esemplari);
2007 - SPAD XIII I-GIAG (scala 1:1);
2014 - SPAD XIII I-JONA (scala 1:1);
2014 - Caproni Ca33R I-ZANA (scala 1:1);
2018 - Sopwith Camel (scala 1:1);
2023 - Rimotorizzazione e aggiornamento Caproni Ca33R;
1985 - Raid in solitario di 5.000 km attraverso tutta l’Italia, isole comprese, con Biplano Tiger Moth per celebrare il 75° Anniversario della costituzione della prima scuola di volo Civile nata alla Comina di Pordenone.
1987 - Raid in gruppo di 10 velivoli storici :Italia-Inghilterra-Italia a bordo del Biplano Tiger Moth per partecipare all’Air show Tiger Club di Redhill.
1988 - Raid in gruppo con 4 velivoli storici Italia-Austria-Italia a bordo del Triplano Fokker per celebrare il 70° anniversario del volo su Vienna.
1989 - Raid in gruppo con 10 velivoli storici : Italia-Inghilterra Italia e attraversamento della manica a bordo del velivolo Bleriot X1-2 per celebrare l’80° anniversario della prima trasvolata della Manica.
1992 - Volo a Domodossola con il Bleriot atterrato dove è stato eretto il monumento a GEO Chiavez.
2000 - Volo a S. Marino con atterraggio sul Monte Carlo per ricordare Wilmer Gianni.
2003 - Celebrazione centenario del 1° volo (a Guidonia Roma) con il Flyer 1-1903 effettuando un volo alla stessa ora 10.35 e nello stesso giorno 17 dicembre, unica celebrazione effettuata al mondo con successo con una replica di tale modello.
1989 - Diploma Paul Tissandier rilasciato dalla F.A.I.
2002 - Nomina di Pioniere del progresso aeronautico rilasciato dall’ Ass. Pionieri
2003 - Attestato Paul Harris Fellow rilasciato dal Rotary International
2004 - Encomio del Gen. Comandante Squadra Aerea Gen. Giulio Mainini
2005 – Nomina a Cittadino Onorario di Nervesa della Battaglia per meriti aeronautici.
2011 – Fondatore e Presidente della Jonathan Collection Aerei Storici Famosi.